Le convenzioni nascono per promuovere l’editoria digitale di qualità, offrendo supporto concreto alle testate online indipendenti attraverso protocolli d’intesa e collaborazioni mirate.
L’ANSO (Associazione Nazionale Stampa Online) e la FED (Federazione Editori Digitali), consapevoli dell’importanza di promuovere il giornalismo digitale di qualità e di sostenere le testate online indipendenti, stipulano il presente protocollo d’intesa.
Scopi della Federazione Editori Digitali: la tutela della libertà di informazione, a mezzo web o su piattaforme digitali, in tutte le forme nelle quali essa può esplicarsi e pertanto attraverso l’utilizzazione di tutti i mezzi di comunicazione tecnicamente disponibili, la tutela del diritto d’autore, la tutela della concorrenza su tutte le piattaforme distributive digitali, nonché sul mercato della raccolta pubblicitaria, la tutela della economicità delle aziende editrici quale condizione essenziale per l’esercizio della libertà di informazione, lo sviluppo della diffusione dei mezzi di comunicazione come strumenti di informazione e veicoli di pubblicità, la difesa dei diritti e degli interessi morali e materiali degli associati.
Nell’adempimento di questi scopi e per ogni atto anche di natura sindacale la Federazione, e per essa il suo legale rappresentante, ha la rappresentanza degli associati, per la tutela dei diritti e degli interessi professionali, morali e materiali dell’intera categoria.
La Federazione può, esemplificativamente e non esaustivamente, organizzare ricerche e studi, dibattiti e convegni su temi che riguardano la stampa a mezzo web e piattaforme digitali e i suoi rapporti con la realtà sociale.
La Federazione può aderire ad altri organismi, sia di carattere nazionale che internazionale.
La Federazione coordinerà, nei limiti del presente Statuto, l’attività professionale degli associati nei loro rapporti con gli istituti e le amministrazioni sia pubblici che privati, a carattere economico, politico, culturale, sindacale e sociale.
ANSO e FED si impegnano a condividere risorse e strumenti per migliorare la qualità dell’informazione digitale, promuovere iniziative comuni per sensibilizzare istituzioni e stakeholder sulla necessità di politiche di sostegno all’editoria digitale e realizzare eventi, corsi e seminari per l’aggiornamento professionale dei giornalisti online. Sarà inoltre previsto un monitoraggio costante sull’evoluzione del settore, con la produzione di report e studi condivisi.
Per garantire un confronto costante tra le parti, una volta all’anno si riuniranno congiuntamente i direttivi delle due associazioni per valutare i progressi raggiunti e definire strategie future. In aggiunta, potranno essere convocate riunioni straordinarie in caso di necessità, con il fine di rispondere tempestivamente alle esigenze del settore.
ANSO e FED lavoreranno congiuntamente per favorire l’accesso delle testate digitali a bandi e finanziamenti pubblici e privati e per interloquire con le istituzioni, al fine di ottenere normative adeguate alla realtà dell’informazione online. Le due associazioni collaboreranno nella rappresentanza degli editori digitali nei tavoli di confronto istituzionale e normativo.
ANSO e FED potranno stipulare convenzioni e accordi di collaborazione per offrire ai rispettivi iscritti agevolazioni su servizi, strumenti e iniziative utili al miglioramento della qualità dell’informazione digitale. Tali convenzioni potranno riguardare, tra gli altri, l’accesso a piattaforme tecnologiche, corsi di formazione e opportunità di networking con altre realtà del settore.
Il presente protocollo ha durata biennale e potrà essere rinnovato o modificato previo accordo tra le parti. Eventuali aggiornamenti saranno discussi nell’ambito delle riunioni annuali previste dal presente accordo.
Il protocollo entra in vigore alla data della sua sottoscrizione e impegna le parti a collaborare attivamente per il raggiungimento degli obiettivi indicati.
RIFERIMENTI
Presidente: Biagio Semilia
Sede legale: via Castellana Bandiera 4/A, Palermo (PA) 90142
PEC: federazioneeditoridigitali@pec.it
C.F. / P.IVA: 07129040825
